Index

Melanconia del Mostro: la teoria dei quattro umori

Ho scoperto la teoria umorale, il fondamento della medicina occidentale da Ippocrate al XIX secolo, mentre studiavo i lupi mannari. Il frutto di quello studio si trova nell’articolo “L’Anima del Licantropo”, dove ne ho parlato anche con gli amici lettori. Il frutto più interessante di quest’albero è indubbiamente la lunga tradizione che si è sviluppata…

Dark Souls e il realismo figurale dantesco

Come l’aspetto dei personaggi di “Dark Souls” condensi la loro vita e il loro destino, similmente alle figure dantesche analizzate da Erich Auerbach in “Mimesis”, suggerendo così l’ipotesi che il gioco sia ambientato nell’aldilà

Dragonslayer – L’alba dell’era delle viverne

Il 26 giugno 2021 saranno 40 anni da Dragonslayer, l’atto fondante del cinema draconico, ed è l’occasione per raccontarvelo e celebrarlo.Tra i numerosi, importanti anniversari cinematografici che ricorrono quest’anno, quello de “Il drago del lago di fuoco” è quello che che mi importa di più, seguito da quello dei tre film licantropici usciti lo stesso…

Chaos et Caligo – Mitofisica dell’oscurità

«Ex Caligine Chaos.Ex Chao et Caligine Nox Dies Erebus Aether.»(Igino, Fabulae, Prefazione, libro I, vv. 1-2) Capitolo precedente: Il testamento di Caronte – Carta dei fiumi infernali Ehi, sei sveglio? Sì, sono ancora io, e sì, hai perso i sensi. Sembra una tendenza diffusa, tra i mortali che vengono da questa parte della realtà. Ti rinfresco…

Baudelaire, la Bellezza dell’Orrore

«La sottise, l’erreur, le péché, la lésine,Occupent nos esprits et travaillent nos corps,Et nous alimentons nos aimables remords,Comme les mendiants nourrissent leur vermine. Nos péchés sont têtus, nos repentirs sont lâches;Nous nous faisons payer grassement nos aveux,Et nous rentrons gaiement dans le chemin bourbeux,Croyant par de vils pleurs laver toutes nos taches. Sur l’oreiller du…

Digimon Tamers: Il bambino che andava a scuola con il suo kaiju

Signori, la macchina dell’Anima del Mostro in questi giorni è inarrestabile, e come abbiamo segnato le date importanti per il brand dei Digimon e per il debutto delle sue prime opere d’animazione, il corto di Mamoru Hosoda e la serie Digimon Adventure, oggi celebriamo il ventesimo anniversario dalla prima messa in onda in Giappone della…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.


Segui il mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.